Modalità di consenso UET di Microsoft e come implementarla con CookieFirst
Con l’inasprimento delle normative globali sulla privacy, come il GDPR e il Digital Markets Act, gli inserzionisti sono sempre più sotto pressione per bilanciare un marketing efficace con pratiche etiche sui dati. Microsoft Ads si sta facendo avanti con un’importante iniziativa di conformità: Microsoft UET Consent Mode. Questa nuova funzione, che diventerà obbligatoria entro il 5 maggio 2025, garantisce che il tuo sito web rispetti le preferenze degli utenti in materia di privacy pur mantenendo le funzionalità principali degli annunci, come il monitoraggio delle conversioni e il remarketing.
In questo articolo spiegheremo cos’è la Modalità di Consenso UET di Microsoft, come funziona e come implementarla, in particolare utilizzando Google Tag Manager (GTM) e strumenti come CookieFirst.

Modalità di consenso Microsoft per UET e come implementarla con CookieFirst e GTM
Cos’è la modalità di consenso Microsoft UET?
Il tag Universal Event Tracking (UET) di Microsoft aiuta gli inserzionisti a misurare le conversioni e a creare liste di remarketing. Tuttavia, per impostazione predefinita, raccoglie dati indipendentemente dal consenso degli utenti, mettendo le aziende a rischio di non conformità con le leggi europee sulla privacy.
Inserisci la modalità di consenso: un meccanismo che adatta il comportamento del tag UET in base allo stato di consenso dell’utente.
- Se il consenso viene concesso, il tracciamento funziona normalmente.
- Se il consenso è negato, il tag UET limita o rende anonima la raccolta dei dati.
Ciò consente a Microsoft Ads di adattare il comportamento di raccolta dei dati in tempo reale, allineandosi alle preferenze dell’utente.
Perché è importante?
Se non si implementa la modalità di consenso entro il 5 maggio 2025, le funzioni di Microsoft Ads come il monitoraggio delle conversioni e il remarketing smetteranno di funzionare per gli utenti di UE, Regno Unito e Svizzera. Questo potrebbe causare gravi problemi di visibilità delle campagne e cali di performance.
Impostazione della modalità di consenso di Microsoft UET con CookieFirst
Puoi implementare la modalità di consenso di Microsoft Ads utilizzando la piattaforma di gestione del consenso (CMP) di CookieFirst. Qui puoi trovare i passaggi per configurare le impostazioni della modalità di consenso di Microsoft, assicurando che i tag Universal Event Tracking (UET) di Microsoft Ads rispondano in modo appropriato alle scelte di consenso degli utenti.
- Abilitazione della modalità di consenso Microsoft in CookieFirst: Nella dashboard di CookieFirst, sotto le impostazioni di base del dominio, c’è una sezione intitolata “Impostazioni della modalità di consenso Microsoft”. Qui puoi attivare la levetta per garantire l’invio dei comandi di aggiornamento appropriati al tag UET di Microsoft Ads.
- Impostazione degli stati di consenso predefiniti: CookieFirst ti permette di definire gli stati di consenso predefiniti per gli utenti dello Spazio Economico Europeo (SEE) e delle regioni non SEE. Questo garantisce che il tag UET si comporti in conformità con le normative regionali sulla privacy.
- Integrazione con il Cookie Banner di CookieFirst: È fondamentale che il banner dei cookie di CookieFirst venga caricato prima del codice UET sul tuo sito web. Questa sequenza garantisce che le preferenze di consenso degli utenti vengano catturate e comunicate a Microsoft Ads in modo efficace.
Seguendo queste configurazioni, le aziende possono assicurarsi che l’uso di Microsoft Ads sia in linea con le normative sulla privacy come il GDPR, migliorando la fiducia degli utenti e mantenendo un rendimento pubblicitario efficace.
Per un’analisi più dettagliata e per gli aiuti visivi, puoi consultare direttamente l’articolo: Modalità di consenso di Microsoft Ads – Supporto CookieFirst.
Integrazione della modalità di consenso Microsoft con Google Tag Manager
Se utilizzi il modello ufficiale di tag Microsoft UET in Google Tag Manager per caricare il tuo tag UET, esiste un’integrazione integrata con la modalità di consenso di Google. Ciò significa che il tag Microsoft eredita direttamente le impostazioni della modalità di consenso di Google.
Ci sono due opzioni per ottenere il consenso dell’utente:
- Eredita il consenso iniziale (che per impostazione predefinita è disattivato)
- Abilita gli aggiornamenti del consenso (che è abilitato per impostazione predefinita)
Per impostazione predefinita, con l’opzione Abilita aggiornamenti del consenso attivata, il tag UET registra il consenso solo dopo che l’utente fa clic sul pulsante di consenso. Tuttavia, in alcuni casi, il tag UET può essere caricato dopo che l’utente ha già dato il consenso, il che significa che qualsiasi modifica del consenso apportata prima del caricamento del tag non verrà catturata.
Per risolvere questo problema, ti consigliamo di attivare l’opzione Eredita il consenso iniziale dell’utente.
Comportamento predefinito e raccomandazioni
La nostra analisi mostra che il consenso iniziale dell’utente è spesso impostato in modo predefinito anche quando sul sito non è presente una piattaforma di gestione del consenso (CMP). Di conseguenza, l’opzione Eredita il consenso iniziale dell’utente è disattivata per impostazione predefinita. Questa opzione dovrebbe essere attivata solo in situazioni specifiche in cui è necessario ereditare lo stato iniziale del consenso.
Ulteriori considerazioni
Microsoft riconosce che la configurazione di queste impostazioni potrebbe richiedere alcuni passaggi aggiuntivi da parte tua per garantire una corretta integrazione. È importante rivedere attentamente le impostazioni del consenso e, se necessario, personalizzare la gestione del consenso in base ai requisiti unici del tuo sito web e al comportamento del tuo CMP.
Cookie Consent Manager | Prova gratis per 2 settimane
Prova gratuitamente per 2 settimane i nostri piani Basic e Plus …
Utilizzo di CookieFirst: Considerazioni chiave
Sebbene le guide complete all’integrazione di CookieFirst non siano temporaneamente disponibili, le caratteristiche tipiche includono:
- Passaggio automatico del segnale di consenso a script di terze parti come Microsoft UET.
- Categorizzazione dei cookie conforme al GDPR, per garantire che siano interessati solo i cookie di marketing.
- Ganci per gli eventi di consenso che possono essere collegati ai trigger di GTM per il controllo dinamico dei tag.
Se utilizzi CookieFirst, assicurati che:
- Le tue categorie di cookie siano mappate correttamente (ad esempio, UET è etichettato sotto “pubblicità”).
- Hai abilitato l’integrazione di Microsoft Ads nella dashboard di CookieFirst.
- Che tu abbia verificato i segnali di consenso tramite gli strumenti di sviluppo del browser o gli strumenti di diagnostica di Microsoft Ads.
I vantaggi della conformità
- Evitare la perdita di dati: mantenere intatti i dati della campagna rispettando i limiti legali.
- Creare fiducia: La trasparenza nelle pratiche relative ai dati fa guadagnare agli utenti la fiducia e la fedeltà al marchio.
- Rimani al passo con i tempi: Molte piattaforme (come Google) si stanno muovendo verso il tracciamento basato sul consenso; l’adozione tempestiva ti dà un vantaggio competitivo.
La modalità di consenso di Microsoft UET è molto più di una casella di controllo: è un investimento strategico nella pubblicità orientata alla privacy. Implementandola ora con strumenti come Google Tag Manager e CookieFirst, proteggi le tue informazioni di marketing e garantisci la tranquillità legale.
Hai bisogno di aiuto per integrare la modalità di consenso nella tua configurazione? Che tu stia utilizzando una soluzione personalizzata o un CMP, è il momento di verificare il tuo stack.